Recensione "L'amore arriva sempre al momento sbagliato" di Brittainy C. Cherry!! ❀

titolo italiano: L'amore arriva sempre al momento sbagliato
autrice: Brittainy C. Cherry
autrice: Brittainy C. Cherry
casa editrice: Newton Compton Editori
Ashlyn Jennings è una studentessa modello. Ama follemente leggere, soprattutto i drammi di Shakespeare, dentro i quali, spesso, cerca risposte alle domande che la vita le pone. E adesso di punti interrogativi ne ha molti, dato che ha appena perso sua sorella gemella e, come se non fosse abbastanza, sua madre è caduta in una grave depressione. Ashlyn deve andare a vivere con suo padre e la sua nuova famiglia nel Wisconsin. La devasta anche solo l’idea di trascorrere l’ultimo anno di scuola lontana dai compagni di classe, ma non può che fare le valigie. In viaggio verso la sua nuova casa incontra per caso Daniel Daniels, un uomo distrutto. Lui ha subìto due grandi perdite nella sua vita e sta cercando di rimettersi in sesto. Pensa a tutto meno che a trovare l’amore, ma l’incontro con Ashlyn è qualcosa che va oltre le semplici leggi della chimica. Entrambi cercano di dimenticare quello che hanno provato quel giorno, finché non si “scontrano” a scuola, dove essere allieva e professore non facilita affatto le cose…
Ashlyn Jennings è una studentessa modello. Ama follemente leggere, soprattutto i drammi di Shakespeare, dentro i quali, spesso, cerca risposte alle domande che la vita le pone. E adesso di punti interrogativi ne ha molti, dato che ha appena perso sua sorella gemella e, come se non fosse abbastanza, sua madre è caduta in una grave depressione. Ashlyn deve andare a vivere con suo padre e la sua nuova famiglia nel Wisconsin. La devasta anche solo l’idea di trascorrere l’ultimo anno di scuola lontana dai compagni di classe, ma non può che fare le valigie. In viaggio verso la sua nuova casa incontra per caso Daniel Daniels, un uomo distrutto. Lui ha subìto due grandi perdite nella sua vita e sta cercando di rimettersi in sesto. Pensa a tutto meno che a trovare l’amore, ma l’incontro con Ashlyn è qualcosa che va oltre le semplici leggi della chimica. Entrambi cercano di dimenticare quello che hanno provato quel giorno, finché non si “scontrano” a scuola, dove essere allieva e professore non facilita affatto le cose…
Vi premetto che a fine lettura ero tipo così:
Che dire...bhè, prima di immergersi in questa storia bisogna fare training mentale! Emotivamente ti distrugge...per leggere gli ultimi capitoli ho impregnato 3 fazzoletti (lo so, non è una bella cosa da immaginare!) e per riprendermi sono ricorsa ad un pacco di biscotti al cioccolato!!
Nonostante tutto...sono viva! E posso dire che il libro è stato bellissimo!
Penso che l'incontro tra Ashlyn e Daniel sia proprio voluto
dal destino.
Ashlyn e Daniel, due anime talmente perse che solo unendosi
potevano "aggiustarsi". Insieme hanno superato tantissimo dolore,
insieme hanno superato tantissimi ostacoli e difficoltà, insieme hanno trovato
nuova luce nel loro buio. Sì, perchè Ashlyn è diventata la nuova luce di
Daniel. E Daniel è diventato la nuova luce di Ashlyn.
Come non innamorarsi di questa storia d'amore fondata sulle
innumerevoli citazioni di Shakespeare? Sul loro cercarsi, trovarsi,
allontanarsi, ritrovarsi...e sui loro incontri segreti? Tra i due c'è fin da
subito perfetta chimica, sintonia, ed entrami si sentono capiti l'uno
dall'altro come non mai.
«C'era qualcosa che mi calamitava verso di lei, sin dalla prima volta che l'avevo vista, quel giorno sul treno, e quell'attrazione era cresciuta ancora di più la sera del concerto, quando era crollata in mille pezzi davanti ai miei occhi. Eppure niente mi era sembrato così perfetto come il momento in cui ci eravamo ritrovati nel corridoio della scuola. Sapevo che non era giusto. Niente di tutto questo lo era, d'altra parte. C'era poco di cui discutere: i professori non se la fanno con le studentesse, punto e basta. Era una regola ferrea, che ci avevano ripetuto allo sfinimento dai tempi dell'università. E mai nella mia vita avrei pensato di volerla violare. Ma poi mi ero imbattuto in Ashlyn, e avevo cominciato a fare pensieri folli. Ashlyn mi faceva venir voglia di infrangere le regole, di tenerla stretta a me, di nascosto, negli angoli dei corridoi, e leggerle Shakespeare nelle corsie deserte della biblioteca.»
•Daniel•
Insomma, i due protagonisti mi sono piaciuti tantissimo, ma
la cosa meravigliosa di questo libro è che ti fa affezionare incredibilmente
tanto anche ai personaggi secondari!
Gabby! La sorella gemella di Ashlyn, morta troppo presto. Ma
nonostante sia un personaggio che neanche "appare" sul libro, la sua
presenza è costante con le lettere che ha lasciato alla sorellina...e
leggendole non puoi far altro che pensare "che mitica!".
Hailey! La nuova sorella, che nonostante sia stata trattata
fin da subito con freddezza, è riuscita comunque a coinvolgere Ashlyn nella sua
nuova casa...estremamente strana e con la fissa per il suo fidanzato!
Ryan! Il nuovo fratello, che farebbe di tutto per proteggere
sua sorella Hailey! A scuola è molto popolare, è divertente, sorride sempre
ma...dentro di sè racchiude anche lui una sofferenza indescrivibile. Sono stata
malissimo per lui. Malissimo.
Devo dire che ho particolarmente odiato Rebecca, la madre di
Hailey e Ryan. Giuro che arrivata ad un capitolo (leggendolo capirete quale) avrei voluto solo entrare tra
le pagine e prenderla per i capelli!
Ho apprezzato molto che Ashlyn riesca a recuperare il
rapporto con suo padre Henry, anche grazie all'aiuto di Daniel...
E...nonostante Jace, il fratello di Daniel, abbia portato
solo guai...non sono riuscita ad odiarlo fino in fondo e anzi, ho apprezzato
che finalmente anche lui sia stato in grado di ricostruire la sua vita e dare
una possibilità al suo futuro!
Quindi sì, consiglio davvero a tutti questo libro,
estremamente emozionante, e di grande crescita!
Commenti
Posta un commento